Il Supermercato dell’informazione è il portale informativo del Gruppo Zucchetti che risponde con rapidità ed efficienza a tutte le esigenze professionali.
La Sdi Card Zucchetti contiene numerose soluzioni pratiche e dal taglio estremamente operativo:
- servizi camerali rilevati dalle informazioni del Registro Imprese delle CCIAA;
- servizi per la verifica dell’affidabilità economico-finanziaria di aziende in Italia e all’Estero;
- servizio di aggiornamento CCNL per paghe Zucchetti;
- Basilea 2, il report per l’autovalutazione aziendale;
- approfondimenti, fogli di calcolo, modulistica, in tema di fisco;
- controllo di gestione, lavoro, bilancio e contabilità;
- Fatturazione elettronica PA
- PEC
Inoltre diversi servizi gratuiti per l’aggiornamento periodico sulle principali novità normative e relative applicazioni: Focus Lavoro e Focus Fisco, SdiFlash, Agenda delle più rilevanti scadenze aziendali.
Per consultare i servizi a pagamento del Supermercato dell’Informazione è necessario essere in possesso della Sdi Card Zucchetti, carta prepagata e ricaricabile, della validità di 24 mesi, il cui credito viene scalato in base al prezzo dei singoli servizi.
Contattaci per maggiori informazioni e per attivare la tua tessera a consumo
FATTURAZIONE ELETTRONICA PA con la Sdi Card Zucchetti
Tra i servizi della SdìCard Zucchetti c’è la FATTURAZIONE ELETTRONICA PA IN OUTSOURCING ideale per Professionisti, Aziende e associazioni di categoria che vogliono delegare tutto il processo di trasmissione della fattura elettronica al Sistema Di Interscambio.
Il servizio di Fattura elettronica PA di Zucchetti comprende le seguenti fasi:
- acquisizione dei dati della fattura con 2 modalità, a scelta del cliente
- Data Entry Zucchetti. Il cliente, invia a Zucchetti i dati della fattura in uno dei più comuni formati di file: txt, xls, doc, pdf, zip. Un operatore Zucchetti si preoccuperà di imputare i dati del file nell’applicativo che genererà il file xml.
- Data Entry Cliente. Il cliente inserisce i dati della fattura direttamente in una form presente nel portale;
- generazione del file xml secondo le regole tecniche richieste dal sistema di Interscambio
- apposizione della firma digitale sul file, se delegata a Zucchetti; in alternativa è il cliente che firma la fattura con proprio dispositivo di firma
- trasmissione del file xml firmato dal cliente o da Zucchetti al Sistema Di Interscambio, che previo controllo formale lo inoltrerà all’Amministrazione finanziaria
- gestione delle notifiche e ricevute inviate dal sistema di Interscambio e dalla PA
- conservazione sostitutiva delle fatture e delle ricevute